MADE4ART è lieto di presentare presso la propria sede nel cuore di Brera, il quartiere dell’arte nel centro di Milano, un’esposizione di lavori di pittura e scultura di Giulio Belloni, Carlo Ferreri e Leonor Navas Richar, un progetto a cura di Elena Amodeo e Vittorio Schieroni.
In armonico dialogo, i tre artisti indagano secondo la propria sensibilità e le personali specificità tecniche e artistiche il tema della natura e del contesto ambientale nel loro rapporto con l’individuo e l’architettura da lui edificata, offrendo ai visitatori della mostra una selezione di lavori che incarna idealmente tutta la forza, l’energia e la necessità di leggerezza e di serenità legati al periodo estivo in cui si svolge questa minicollettiva tripersonale.
Le poetiche sculture in acciaio brunito, legno o ceramica di Giulio Belloni, dove la figura umana e i luoghi rappresentati sono resi con la forza espressiva di un insieme di linee o di forme geometriche bidimensionali, si trovano in relazione con le grandi composizioni in olio su tela di Carlo Ferreri, con i porti di Ischia e di Civitavecchia al tramonto, panorami dell’anima che sembrano raccontare storie personali e collettive; un rapporto che viene a integrarsi con le opere pittoriche e scultoree di Leonor Navas Richar, capaci di trasmettere all’osservatore il colore, la gioia di vivere e la sensualità di Cuba, lavori che si traducono in un vero e proprio invito a mantenere o ad instaurare un rapporto armonico con la natura. In mostra presso MADE4ART tre manifestazioni della creatività che sembrano voler sottolineare la capacità della natura e dell’arte di infondere speranza, creare emozioni, stimolare gli animi attraverso un messaggio universale di rinnovamento per il futuro.
[Immagine: Giulio Belloni, Finestra, 2018, scultura a tutto rondo in acciaio CorTen, 41x46x37 cm]
Si intitola Tecnica mista e sarà aperta al pubblico presso la Casa di Rigoletto a Mantova, la mostra personale dell’artista e illustratrice Elisa ...
Leggi Tutto
Dopo il successo delle prime due edizioni, quest’estate la rassegna Sentieri d’arte, a cura di Fulvio Chimento e Carlotta Minarelli, torna sulle Dolomiti Am...
Leggi Tutto
La Galleria di BPER Banca si apre al contemporaneo con una mostra dossier dedicata ad Antonio Ligabue, in occasione di festivalfilosofia (16-18 settembre 2022), di cui ...
Leggi Tutto
Il 23 luglio 2022 inaugura presso gli spazi (giardini pensili e palazzo) di Palazzo Chigi-Albani di Soriano nel Cimino la mostra Cielo incluso con le opere di ...
Leggi Tutto
Mondo Reale è la mostra presentata dalla Fondation Cartier pour l’art contemporain nell’ambito della 23a Esposizione Internazionale Unknown Unkno...
Leggi Tutto
All’interno del progetto Ex voto. Artisti per Rosalia, inaugura il giorno 13 luglio 2022 alle ore 16.00, Astratte Ri-generazioni con le opere di Salvator...
Leggi Tutto
Fabbrica Eos di Milano presenta la mostra Heart Earth di Zeroottouno, duo creativo di origini calabresi composto da Davide Negro e Giuseppe Guerrisi.
Cura...
Il Comune di Brescia, la Fondazione Brescia Musei e il Festival della pace presentano per la prima volta in Italia la personale dell’artista dissidente russa Vict...
Leggi Tutto
Dopo il lungo periodo di chiusure e di silenzi, la galleria Orizzonti Arte Contemporanea di Ostuni torna a movimentare il cartellone della stagione degli eventi ostunes...
Leggi Tutto
SNAPSHOTS è la nuova mostra personale di Luisa Valeriani ospitata da SPAZIO LIGHTSKY a Roma e curata da Massimo Rossi Ruben con Francesco Giulio Farachi. I...
Leggi Tutto
Scrivi il tuo commento