Dalla sinergia della Direzione del Castello di Agliè e l’Associazione culturale Aladei è nata una iniziativa culturale e letteraria che ha lo scopo di presentare le novità letterarie nazionali con cadenza periodica che si chiamerà “Scrittori al Castello”.
Gli autori si succederanno in tre periodi dell’anno fornendo un ampio ventaglio di proposte letterarie e di temi culturali.
La prima triade di autori vede il 21 agosto (ore 17.30) Enrico Pandiani, il 28 agosto (ore 17.30) Debora Bocchiardo e 4 settembre (ore 17.30) Giorgio Caponetti.
L'autrice è molto conosciuta nei nostri territori e sta emergendo a livello nazione soprattutto con il romanzo che presenterà in questa rassegna, “La donna di Swarovski” (Golem edizioni) che è stato premiato il 30 novembre scorso tra i finalisti del prestigioso Premio Pannunzio 2019.
Debora Bocchiardo, nata a Ivrea, è una giornalista da anni attiva, come ufficio stampa, nella promozione di eventi culturali e turistici.
Dopo aver curato la realizzazione di alcuni volumi di carattere storico o informativo per la Regione Piemonte, ha scritto i romanzi Onorina Voleva l’America (2011) e Qualcosa Accadrà – La storia di Charlie (2013) (“Baima&Ronchetti e C.” Editore). Nel 2015 ha scritto un terzo romanzo: “Scozia Express” (Europa Edizioni).
Nel 2018 ha pubblicato il romanzo “Cieli d’Irlanda” (Golem Edizioni) con cui è stata finalista al premio “Mario Soldati” promosso nel 2018 dal Centro Pannunzio di Torino, e si è aggiudicata il premio “Profumo d’autrice” nell’edizione 2019 del premio letterario di Cattolica.
In una contingenza che continua a essere particolarmente difficile per il mondo del libro e della scuola, il Salone Internazionale del Libro di Torino vuole dare un segnale forte, concreto, pratico di...
Leggi TuttoDalla sinergia della Direzione del Castello di Agliè e l’Associazione culturale Aladei è nata una iniziativa culturale e letteraria che ha lo scopo di presentare le novità l...
Leggi Tutto
Scrivi il tuo commento