Questa edizione del Festival, la quinta, si presenta come un'esibizione di light art fruibile da casa in diretta streaming o di passaggio tra le vie di Roma. RGB Light Experience Roma Glocal Brightness è stata, dunque, ripensata affinchè si possa godere appieno dello spettacolo offerto da diciotto opere di luce site specific poste in quattro differenti luoghi di Roma. Un percorso espositivo itinerante che ridisegna per quattro giorni gli spazi architettonici della capitale, dando vita a nuovi immaginari. Gli artisti dialogano con le superfici, pennellandole con laser, luci motorizzate e videoilluminatori, instaurando un forte legame con l'ambiente e invitando a nuove letture dell'architettura, inducendo a una visione innovativa degli spazi della città. Tra i luoghi scelti scelti vi sono spazi attraversati dalla condanna dell'incuria e contraddistinti da un caotico sviluppo urbanistico, che grazie al progetto possono finalmente riscattarsi: le Torri Ligini, Parco Sangalli, il tratto della Prenestina sotto le arterie della Tangenziale Est, un'area parcheggio del Pigneto.
Un'intervento artistico che vuole, dunque, lanciare un messaggio politico e che, lontano dall'essere effimero, spera di diventare permanente.
Risorse: clicca qui per il programma completo di RGB Light Experience 2020
Sight, dalla selva oscura alla luce. E' il titolo dell'edizione 2020 di F-Light, il Firenze Light Festival, che ha scelto di omaggiare Dante alludendo all'uscita dalla selva...
Leggi TuttoGiovedì 29 ottobre 2020 dalle 17 alle 21, FuturDome inaugura l'ultimo appuntamento frutto della residenza di Marco Siciliano all'interno del programma A-I-R FuturDome Artists In Reside...
Leggi Tutto
Scrivi il tuo commento