E' un progetto nato per condividere con il pubblico i progressi di studi e ricerche della comunità scientifica e di egittologi quello promosso dal Museo Egizio. A partire da novembre, un ricco programma di conferenze scientifiche entreranno a far parte di un doppio calendario di appuntamenti online dedicati alle tematiche di indagine egittologica, archivistica e museale con la partecipazione di curatori del museo e di ricercatori internazionali. Il primo ciclo di incontri, organizzato insieme all'Associazione Amici e Collaboratori del Museo Egizio (ACME), coinvolge studiosi italiani e non che condivideranno l'evoluzione delle ricerche in corso. Museo e Ricerca. Scavi, Archivi e Reperti sarà, invece, il ciclo di conferenze dedicato ai progetti di ricerca curati dal Dipartimento Collezione e Ricerca del Museo Egizio. Si approfondiranno gli studi in corso sulla collezione, tra progetti di ampio respiro e focus specifici su ciascun reperto o su singoli contesti archeologici.
Risorse: programma_completo_museo_e_ricerca_museo_egizio.pdf
programma_completo_conferenze_museo_egizio.pdf
Masterset Stories. Racconti in tre righe è il nuovo progetto digitale tra arte e letteratura presentato da Palazzo Grassi - Punta della Dogana dal 5 febbraio al 10 febbraio 2021. Reali...
Leggi TuttoLa Fondazione annuncia la proroga sino al 27 febbraio 2021 della mostra, realizzata in occasione della Quadriennale d'arte 2020, Claire Fontaine | Pasquarosa | Marinella Senatore e prosegue i...
Leggi TuttoBRAFA in the Galleries si sviluppa intorno al ruolo centrale delle gallerie, dando spazio a centoventisei mostre per centoventisei gallerie partecipanti, coinvolgendo tredici paesi e trentase...
Leggi TuttoAmore e le sue forme è la mostra collettiva, fruibile virtualmente in attesa che possa aprire al pubblico (a Terni, forse a febbraio 2021), curata da Rubinia e dedicata all'amore e all...
Leggi TuttoTre incontri online propongono interessanti approfondimenti sull'archivio d'artista, sempre più rilevante nel panorama artistico internazionale a fronte della difficoltà di gestire l'ere...
Leggi TuttoPensieri Illuminati di Felice Limosani e Beatrice Venezi è un progetto artistico multidisciplinare che accompagna, in streaming, al nuovo anno insieme all'arte, trasformando quest'ulti...
Leggi TuttoQuindici giovani musiciti professionisti lanceranno un messaggio di speranza e di coesione attraverso l'arte e la musica. Lo faranno in diretta streaming da diversi luoghi del mondo, in collegamento c...
Leggi TuttoQuattro incontri in streaming dalle sale di Palazzo Medici Riccardi di Firenze fanno della musica classica l'assoluta protagonista: dal 26 dicembre 2020 musica e arte collaborano per dare vita a quatt...
Leggi TuttoIl nuovo progetto di ricerca I Borghese e la musica, promosso dalla Galleria Borghese, sarà inaugurato con un concerto di musica barocca a porte chiuse nella Loggia del Lanfranco, l&ig...
Leggi TuttoLa fiducia nel cambiamento, la speranza, la rinascita luminosa: sono le tematiche ispiratrici del grande presepe diffuso di arte pop, Natività. Presepe luminoso, ideato e creato da Mar...
Leggi Tutto
Scrivi il tuo commento