Le vicende di Palazzo Borromeo e dei giardini dell'Isola Bella e la vita di Vitaliano VI Borromeo (Milano, 1620 – 1690) vengono ricostruiti attraverso documenti, medaglie, progetti, sculture e dipinti in occasione della mostra allestita nel salone del palazzo, per anni oggetto di un tortuoso iter progettuale che mise in relazione gli architetti Filippo Cagnola, Andrea Biffi e Carlo Fontana con Vitaliano VI. La prima sezione della mostra permette di conoscere le strategie familiari che coinvolsero Vitaliano VI, insieme a Gilberto III, nel tessere una rete di alleanze tra Roma, Vienna e Madrid per espandersi al di là dello Stato Borromeo. Nella stessa sezione si ammirano il ritratto di Vitaliano VI e un busto in marmo che sottolineano la grandiosità di un personaggio che ha saputo rinnovare la fortuna della famiglia. Al contempo, importanti documenti raccontano la storia dell'Isola Bella, le sue trasformazioni e i suoi sviluppi frutto di ambiziosi progetti e idee concepiti da Vitaliano VI. La mostra, curata da Mauro Natale e da Alessandro Morandotti, è aperta fino al 1 Novembre 2020.
The Blank Contemporary Art (Bergamo) e Depo (Istanbul), in collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura a Istanbul, presentano il nuovo intervento di Gian Maria Tosatti, Kalbim Ayna Gibi Boş ...
Leggi TuttoLa Galleria Fumagalli presenta la prima mostra del ciclo "MY30YEARS - Coherency in Diversity", un programma ideato e curato dal critico ungherese di fama internazionale Lóránd H...
Leggi Tutto
Lo stare insieme aperti alla vita
Implica la fuoriuscita di un terzo
Solo
Parole estratte dagli scritti dell'artista Lucia Cantò (Pescara, 1995) ...
Re:Humanism - Re:define the Boundaries è la grande mostra collettiva, che inaugurerà il 5 maggio 2021, che indaga il rapporto fra Intelligenza Artificiale e arte contemporanea. ...
Leggi TuttoBelyaev Art Gallery apre al pubblico in Via Montebello 30 a Milano inaugurando la propria attività espositiva con un progetto monografico dedicato all'artista russo Alexander Belyaev (Mosca, 19...
Leggi TuttoViasaterna è pronta a presentare, da lunedì 19 aprile 2021 a venerdì 16 luglio 2021 su appuntamento, la mostra Dancing30 di Kings, duo artistico costituito da Daniele Inn...
Leggi TuttoIl progetto itinerante #DantePOP, mostra personale dell'artista Sandra Rigali (Lucca, 1965), costruisce un ponte pop-letterario tra Lombardia e Toscana e una sinergia tra la cultura classica ...
Leggi TuttoLa mostra Giulio Turcato. Colori mai visti, presentata dalla Galleria Marchetti di Roma, espone venticinque dipinti delineando un percorso lungo l'intera parabola creativa dell'artista (Manto...
Leggi TuttoPersonale dell'artista fotografo Guido Alimento, Scatti di natura geometrica ripercorre le maggiori fotografie da lui realizzate con l'aggiunta di alcune opere inedite nate da una recente spe...
Leggi TuttoTube Culture Hall di Milano, ampia sala espositiva collocata negli spazi sottostanti Piazza XXV Aprile, in corrispondenza delle antiche mura spagnole ancora oggi visitabili, prosegue nel proprio progr...
Leggi Tutto
Scrivi il tuo commento