Progetto del curatore indiano Abhijan Toto, The Forest, Even The Air Breathes (Nella foresta, persino l'aria respira) si rifà al Forest Curriculum, filosofia della Terra che incoraggia un immaginario cosmopolitico localizzato dell'era ecologica attuale, ponendosi come alternativa al principio di planetarietà implicito nel concetto di Antropocene. L'esposizione si sofferma, in particolare, sui sistemi cosmologici di Zomia e ha l'obiettivo di immaginare quali forme di pedagogia e politica possano essere create per rendere più profondo il legame tra uomo e ambiente in cui abita. Sette artisti internazionali indagano il rapporto tra mondo non umano e umano all'interno dei differenti paesaggi e contesti di Zomia, cintura boscosa che attraversa l'area nord-orientale dell'India fino ad arrivare alle Cordigliere delle Filippini. Sono presentate le visioni personali di Karl Castro, Sung Tieu, Joydeb Roaja, Robert Zhao Renhui, Nguyen Trinh Thi, Soe Yu Nwe e Khvay Samnang.
Abhijan Toto ha vinto la decima edizione del premio Lorenzo Bonaldi per l'Arte- EnterPrize per aver saputo trattare con un approccio curatoriale collettivo e sperimentale la riflessione teorica sulla natura, intesa come nuova forma di cosmologia transculturale.
[Immagine: © Khvay Samnang]
Produttivo (2018-2019) di Giorgio Andreotta Calò e A Fragmented World (2016) di Elena Mazzi e Sara Tirelli sono al centro della mostra LITOSFERA al Centro per l'arte contempor...
Leggi TuttoThe Blank Contemporary Art (Bergamo) e Izolyatsia Platform for Cultural Initiatives (Kiev) presentano il nuovo intervento di Gian Maria Tosatti, Моє серце пусте, як дзеркало - одеський епізод (Il ...
Leggi TuttoLa Galleria d'Arte Tommaso Calabro annuncia la proroga a sabato 6 febbraio 2021 di Casa Iolas. Citofonare Vezzoli, la grande mostra dedicata al gallerista e collezionista greco Alexander Iola...
Leggi TuttoLe opere di Benedetto Antelami (1150 circa - 1230 circa) sono al centro della mostra Antelami a Parma: il lavoro dell'uomo, il tempo della terra al battistero di Parma: un'esposizione tempora...
Leggi TuttoLa forma inizia sempre con un qualcosa. E poi, se quel qualcosa si manifesta in un altro luogo, vi è uno scarto e il risultato che si crea sviluppa un'esistenza parallela rispetto all'origi...
Leggi TuttoLe trentaquattro artiste protagoniste della mostra Le signore dell'Arte. Storie di donne tra '500 e '600, a Palazzo Reale di Milano, rappresentano la creatività femminile nel periodo c...
Leggi TuttoFondazione Pistoia Musei presenta, nella sede di Palazzo de' Rossi, Sguardi sull'arte dal secondo dopoguerra, seconda fase del progetto Pistoia Novecento rivolto alla propria collezi...
Leggi TuttoPrima delle tre mostre del progetto espositivo Dante. Gli occhi e la mente, Inclusa est flamma. Ravenna 1921: il Secentenario della morte di Dante ripercorre le celebrazioni avvenute...
Leggi TuttoKasper Bosmans (Lommel, 1990) è il protagonista della nuova Project Room promossa dalla Fondazione Arnaldo Pomodoro, un progetto rivolto alle novità dello scenario artistico internaziona...
Leggi TuttoLa mostra Luca Giordano. Dalla natura alla pittura esplora l'opera di Luca Giordano (1634-1705) attraverso capolavori noti e altri appartenenti a collezioni private esposte lungo le dieci sez...
Leggi Tutto
Scrivi il tuo commento