La cultura cinese annovera tra le sue forme artistiche più alte la calligrafia, protagonista della mostra di Alcantara, al suo sesto appuntamento, a Palazzo Reale di Milano. Il tema è affrontato da sei noti artisti cinesi, attraverso un percorso che dalla tradizione classica conduce alla contemporaneità. Proiezioni digitali e installazioni site-specific ispirate alla pratica della calligrafia spingono a interrogarsi sull'umanità con il contributo dei fondamenti taoisti di partecipazione, forza vitale e temporalità. L'esposizione è a cura di Katie Hill e di Dagmar Carnevale Lavezzoli.
Sabato 21 maggio 2022 alle ore 17 negli spazi dell’Abbazia di Valserena, sede dello CSAC – Centro Studi e Archivio dell’Università di Parma, ap...
Leggi Tutto
In occasione del Fuorisalone del Mobile - Milano Design Week 2022, MADE4ART è lieto di presentare presso Experience Design bed&show, innovativo spazio esperi...
Leggi Tutto
Dopo il successo della mostra milanese allo Studio Museo Francesco Messina e la prima personale in Svizzera, Davide Maria Coltro torna a Verona, sua città natale...
Leggi Tutto
Il CAMeC Centro Arte Moderna e Contemporanea della Spezia rende omaggio alla storica galleria Il Gabbiano che, in cinquant'anni di ricerca artistica e con oltre 500 mos...
Leggi Tutto
Fino al 19 maggio 2022 l'Associazione ReA! Arte presenta al pubblico Alias, frutto di questi ultimi mesi di lavoro e di stretta collaborazione tra gli artisti ...
Leggi Tutto
Il Comune di Montecchio Emilia e l'Associazione culturale artMacs presentano Dear Universe, mostra personale della giovane artista messicana Fernanda Carrillo,...
Leggi Tutto
Radio Trastevere Gallery di Roma ospiterà Impronte di Maria Donata Papadia, la terza mostra pop up di Fuori catalogo. Wandering Pop Up Art Exhibition, u...
Leggi Tutto
Biblioteca Angelica, a Roma, presenta la mostra Trame di luce di Ingrid Gozzano, a cura di Costanza Barbieri. La curatrice, Costanza Barbieri, presenta in tal ...
Leggi Tutto
MADE4ART di Milano è lieto di presentare Tracce su persa memoria, personale della pittrice Daniela Bozzani, un progetto a cura di Vittorio Schieroni ed ...
Leggi Tutto
Il m.a.x museo di Chiasso presenta la prima mostra antologica della quarantennale carriera del designer svizzero Vito Noto (1955). L'esposizione, che si inserisce nel f...
Leggi Tutto
Scrivi il tuo commento