Il titolo della mostra è una citazione tratta da un passaggio contenuto in una delle lettere di Lina Bo Bardi, in cui scriveva "Il tempo non è lineare, è un meraviglioso groviglio in cui, in ogni momento, si possono scegliere punti e inventare soluzioni, senza inizio né fine". Isaac Julien. Lina Bo Bardi. A Marvellous Entanglement, al MAXXI di Roma dal 24 settembre 2020 al 28 febbraio 2021, è un omaggio all'architetta italo-brasiliana Lina Bo Bardi (Roma, 1914 – San Paolo, 1992) voluto da Isaac Julien, filmaker e artista inglese. Un'emozionante quanto imponente installazione video a nove canali, arricchita da una serie fotografica, realizzata in Brasile.
Come arrivare:
In Metro e in Tram:
Metro A, fermata Flaminio e tram n. 2, fermata Apollodoro
In Autobus:
n° 53 fermata De Coubertin/Palazzetto dello sport, n°168 fermata MAXXI – Reni/Flaminia, n°280 capolinea Mancini, n°910 fermata Flaminia/Reni
Museum Express (capolinea MAXXI)
Si intitola Tecnica mista e sarà aperta al pubblico presso la Casa di Rigoletto a Mantova, la mostra personale dell’artista e illustratrice Elisa ...
Leggi Tutto
Dopo il successo delle prime due edizioni, quest’estate la rassegna Sentieri d’arte, a cura di Fulvio Chimento e Carlotta Minarelli, torna sulle Dolomiti Am...
Leggi Tutto
La Galleria di BPER Banca si apre al contemporaneo con una mostra dossier dedicata ad Antonio Ligabue, in occasione di festivalfilosofia (16-18 settembre 2022), di cui ...
Leggi Tutto
Il 23 luglio 2022 inaugura presso gli spazi (giardini pensili e palazzo) di Palazzo Chigi-Albani di Soriano nel Cimino la mostra Cielo incluso con le opere di ...
Leggi Tutto
Mondo Reale è la mostra presentata dalla Fondation Cartier pour l’art contemporain nell’ambito della 23a Esposizione Internazionale Unknown Unkno...
Leggi Tutto
MADE4ART è lieto di presentare presso la propria sede nel cuore di Brera, il quartiere dell’arte nel centro di Milano, un’esposizione di lavori di pi...
Leggi Tutto
All’interno del progetto Ex voto. Artisti per Rosalia, inaugura il giorno 13 luglio 2022 alle ore 16.00, Astratte Ri-generazioni con le opere di Salvator...
Leggi Tutto
Fabbrica Eos di Milano presenta la mostra Heart Earth di Zeroottouno, duo creativo di origini calabresi composto da Davide Negro e Giuseppe Guerrisi.
Cura...
Il Comune di Brescia, la Fondazione Brescia Musei e il Festival della pace presentano per la prima volta in Italia la personale dell’artista dissidente russa Vict...
Leggi Tutto
Dopo il lungo periodo di chiusure e di silenzi, la galleria Orizzonti Arte Contemporanea di Ostuni torna a movimentare il cartellone della stagione degli eventi ostunes...
Leggi Tutto
Scrivi il tuo commento