Attraverso la mostra è possibile rileggere l'attività di Michelangelo Buonarroti (Caprese, 1475 – Roma, 1564) in virtù dei rapporti intrecciati con reali di Francia come Francesco I di Valois e mecenati come Lorenzo il Magnifico, dipingendo l'artista come un uomo di conoscenze e relazioni. Curata da Cristina Acidini con Elena Capretti e Alessandro Cecchi, la mostra è nata con il contributo di MetaMorfosi Associazione Culturale.
Come arrivare:
Mezzi pubblici:
Utilizzare i mezzi pubblici dell’AMT con fermata in Piazza De Ferrari, oppure a piedi (dieci minuti circa da Brignole, un quarto d'ora circa da Principe), oppure la Metropolitana con fermata De Ferrari.
In auto:
Per chi arriva in automobile da nord l’uscita autostradale è Genova Ovest, proseguire sulla Sopraelevata e imboccare la seconda uscita Centro città – P.zza Corvetto.
Per chi arriva in automobile da ponente l’uscita autostradale è Genova Aeroporto, seguire indicazioni per Genova Centro, poi proseguire sulla Sopraelevata e imboccare la seconda uscita Centro città – P.zza Corvetto.
Per chi proviene da levante l’uscita autostradale è Genova Est, proseguire in direzione della stazione ferroviaria di Brignole girare per il centro, Via D’Aste e poi Piazza Dante (Via D’Annunzio).
SNAPSHOTS è la nuova mostra personale di Luisa Valeriani ospitata da SPAZIO LIGHTSKY a Roma e curata da Massimo Rossi Ruben con Francesco Giulio Farachi. I...
Leggi Tutto
La galleria Art GAP, a due passi da Largo di Torre Argentina, è lieta di accogliere la personale Retroritratti di Bruno Melappioni. 31 corpi, 31 storie;...
Leggi Tutto
Sound Images è una mostra dedicata alle opere visive di Andrea Centazzo, lavori grafici e pittorici nati da e attorno alla notazione musicale che l’artista...
Leggi Tutto
Platea | Palazzo Galeano, associazione attiva dal 2021 nella promozione dell’arte contemporanea nata dalla passione di un gruppo di cittadini lodigiani per l&rsqu...
Leggi Tutto
Le artiste modenesi Enrica Berselli, Alice Padovani e Federica Poletti, artiste di riferimento del panorama artistico contemporaneo, saranno protagoniste della mostra <...
Leggi Tutto
Tra Ottocento vigezzino e arte contemporanea è il nuovo percorso espositivo di Casa De Rodis, a Domodossola (VB). Paesaggio, ritratto, natura morta sono...
Leggi Tutto
L’artista di origini colombiane, tra i vincitori del Turner Prize 2019, Oscar Murillo presenta A Storm Is Blowing From Paradise. Il progetto espositivo, ...
Leggi Tutto
Palazzo Reale di Milano ospita la mostra antologica Grazia Varisco - Percorsi contemporanei 1957-2022, dedicata alla straordinaria artista milanese, protagonis...
Leggi Tutto
Antica straniera è il titolo della mostra che riunisce le opere di Braconi e Dorigatti, frutto di un intenso lavoro durante la residenza in Casa degli A...
Leggi TuttoCarlo Nigra. Uno sguardo contemporaneo è il primo importante passo per fare luce su una figura centrale dell’architettura italiana, personalità eclettica e poliedrica. Uom...
Leggi Tutto
Scrivi il tuo commento