Le trentaquattro artiste protagoniste della mostra Le signore dell'Arte. Storie di donne tra '500 e '600, a Palazzo Reale di Milano, rappresentano la creatività femminile nel periodo compreso tra il sedicesimo e il diciassettesimo secolo. All'epoca, Lavinia Fontana, Sofonisba Anguissola, Giovanna Garzoni, Artemisia ed Elisabetta Sirani furono alcune delle artiste più stimate e prolifiche, amate per il loro talento, per il loro ruolo sociale, per la capacità di sapersi distinguere per i propri stili di vita e ideali. La mostra fa parte de I talenti delle donne, il palinsesto promosso dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Milano per rendere omaggio alle donne, personalità creative che hanno spiccato per capacità e creatività e delle quali sarà possibile approfondire la vita, le priorità, le opere. A cura di Gioia Mori, Anna Maria Bava e Alain Tapié, la mostra apre le porte a centocinquanta opere appartenenti a sessantasette istituzioni e musei come la Pinacoteca di Brera, la Galleria Borghese, il Museo di Capodimonte, la Pinacoteca nazionale di Bologna, le Gallerie degli Uffizi, il Musée des Beaux Arts di Marsiglia.
[Immagine: Ginevra Cantofoli, Giovane donna in vesti orientali, seconda metà del XVII secolo Olio su tela, 65x50 cm Museo d’Arte Medievale e Moderna, Padova]
Si intitola Tecnica mista e sarà aperta al pubblico presso la Casa di Rigoletto a Mantova, la mostra personale dell’artista e illustratrice Elisa ...
Leggi Tutto
Dopo il successo delle prime due edizioni, quest’estate la rassegna Sentieri d’arte, a cura di Fulvio Chimento e Carlotta Minarelli, torna sulle Dolomiti Am...
Leggi Tutto
La Galleria di BPER Banca si apre al contemporaneo con una mostra dossier dedicata ad Antonio Ligabue, in occasione di festivalfilosofia (16-18 settembre 2022), di cui ...
Leggi Tutto
Il 23 luglio 2022 inaugura presso gli spazi (giardini pensili e palazzo) di Palazzo Chigi-Albani di Soriano nel Cimino la mostra Cielo incluso con le opere di ...
Leggi Tutto
Mondo Reale è la mostra presentata dalla Fondation Cartier pour l’art contemporain nell’ambito della 23a Esposizione Internazionale Unknown Unkno...
Leggi Tutto
MADE4ART è lieto di presentare presso la propria sede nel cuore di Brera, il quartiere dell’arte nel centro di Milano, un’esposizione di lavori di pi...
Leggi Tutto
All’interno del progetto Ex voto. Artisti per Rosalia, inaugura il giorno 13 luglio 2022 alle ore 16.00, Astratte Ri-generazioni con le opere di Salvator...
Leggi Tutto
Fabbrica Eos di Milano presenta la mostra Heart Earth di Zeroottouno, duo creativo di origini calabresi composto da Davide Negro e Giuseppe Guerrisi.
Cura...
Il Comune di Brescia, la Fondazione Brescia Musei e il Festival della pace presentano per la prima volta in Italia la personale dell’artista dissidente russa Vict...
Leggi Tutto
Dopo il lungo periodo di chiusure e di silenzi, la galleria Orizzonti Arte Contemporanea di Ostuni torna a movimentare il cartellone della stagione degli eventi ostunes...
Leggi Tutto
Scrivi il tuo commento