Obiettivo della maratona di eventi promossa da Avventure tra le pagine - Leggiamo al museo! è quello di avvicinare spazi culturali e musei alla lettura attraverso dirette streaming che includono laboratori creativi, letture animate e attività ricreative ed educative. In un momento di chiusure, la cultura si apre, fruibile da tutta Italia, a tutte le famiglie.
L'inizio è previsto giovedì 12 novembre 2020 con un'anteprima da Venezia: Ocean Space, il centro creato nel 2019 per ricercare e sostenere tematiche oceaniche grazie al supporto dell'arte, sarà protagonista con una lettura animata di Oceano alla scoperta delle meraviglie del mare. Si prosegue con tre giornate di eventi avviati contemporaneamente da tutta Italia. La Fabbrica del Vapore, da Milano, trasformerà il proprio laboratorio portando in rete i più piccoli con FriDaD - Tra le pagine di Frida, alla scoperta dei lavori e della vita dell'artista, mentre da Venezia la Collezione Peggy Guggenheim racconterà come utilizzare ritagli di riviste, libri e giornali Per fare una poesia dadaista. E se al Museo d'Arte Orientale a Ca' Pesaro si conosceranno le imprese dei Samurai valorosi. 47 rōnin, Le Stanze del Vetro si dedichersnno a Il nostro corpo somiglia a...
A Roma, nel Chiostro del Bramante, si potrà imparare a Leggere l'arte cercando i particolari e le storie che si celano dietro a ogni opera, grazie alle parole degli educatori museali e ai disegni di illustratori. Il Mart di Rovereto offrirà un'interessante parentesi dedicata al Giardino di Matisse, attraverso la lettura di alcune pagine dell'albo illustrato, con la creazione di un giardino di carta colorata ispirato ai suoi collage. Nella sala dedicata all'India medievale, il MAO-Museo d'Arte Orientale di Torino presenterà parte della propria collezione con la lettura di una fiaba a tema. Non mancherà Pirelli HangarBicocca, con due giornate di attività dedicate alle mostre temporanee The eye, the eye and the ear di Trisha Baga e Short-circuits di Chez Zhen e l'installazione permanente I Sette Palazzi Celesti di Anselm Kiefer. Favole al computer sarà la proposta del Museo di Palazzo Reale di Genova, ed ecco storie e filastrocche di Gianni Rodari.
Sabato 14 novembre 2020 l'appuntamento è con la maratona di lettura per bambini e ragazzi organizzata da KID PASS, in diretta streaming nel corso dell'intera giornata. Si inizia con Il Museo Nazionale del Cinema di Torino e Mary Poppins, per proseguire con il MUSE di Trento con cui creare un laboratorio a cielo aperto negli Orti del museo, e con altri numerosi appuntamenti consultabili interamente qui.
[Immagine: MUSE, Orti]
Attorno alle sperimentazioni sul vuoto d'aria tramite pompa pneumatica elaborate dal chimico irlandese Robert Boyle emersero da subito ondate di grande interesse al punto che tali prove, il secolo suc...
Leggi TuttoE' arte, musica, fotografia e cinema PhEST, l'associazione culturale organizzatrice del Festival internazionale di fotografia e arte, quest'anno alla sua quinta edizione, a Monopoli fino al 1 Novembre...
Leggi Tutto
Scrivi il tuo commento