Digital Black, primo Black Friday italiano dell'arte contemporanea, Digital Yellow, il fulcro del programma digitale che include la nuova edizione di Level 0, e Digital White by ANGAMC, riservata alle gallerie partecipanti ad ArtVerona iscritte ad ANGAMC, sono le tre iniziative programmate dal 27 novembre 2020 a gennaio 2021 e incluse nel nuovo palinsesto di ArtVerona. Disponibile soltanto in occasione del Black Friday, Digital Black consente al pubblico di fare esperienza e affari nel mercato dell'arte: ciascuna galleria suggerirà, per ventiquattro ore, un'unica opera al costo più basso possibile e non più ripetibile. In occasione di Digital Yellow, dal 4 dicembre al 14 dicembre 2020, è presentato il meglio della proposta artistica di ogni galleria, programma al quale appartiene anche la nuova edizione di Level 0 con la partecipazione di musei e fondazioni private invitati a scegliere un artista italiano fra quelli presentati, da proporre all'interno della programmazione futura dell'istituzione. Rivolto alle gallerie iscritte all'associazione ANGAMC, il terzo progetto digitale, dal 15 dicembre 2020 al 10 gennaio 2021, consente di vedere mostre personali che approfondiscono la ricerca ed esplorano i processi e i temi del percorso artistico, da un minimo di cinque a un massimo di dieci opere di un solo artista. Un programma digitale, emerso dalla posticipazione al 2021 della sedicesima edizione di ArtVerona, fruibile gratuitamente da pubblico ed espositori sulla piattaforma Artshell.
[Immagine: Giuseppe Mulas, Take care of me, 2020, Olio, Spray, Carboncino su tela di lino, cm 130x110, courtesy of Galleria Peola Simondi, Torino]
Masterset Stories. Racconti in tre righe è il nuovo progetto digitale tra arte e letteratura presentato da Palazzo Grassi - Punta della Dogana dal 5 febbraio al 10 febbraio 2021. Reali...
Leggi TuttoLa Fondazione annuncia la proroga sino al 27 febbraio 2021 della mostra, realizzata in occasione della Quadriennale d'arte 2020, Claire Fontaine | Pasquarosa | Marinella Senatore e prosegue i...
Leggi TuttoBRAFA in the Galleries si sviluppa intorno al ruolo centrale delle gallerie, dando spazio a centoventisei mostre per centoventisei gallerie partecipanti, coinvolgendo tredici paesi e trentase...
Leggi TuttoAmore e le sue forme è la mostra collettiva, fruibile virtualmente in attesa che possa aprire al pubblico (a Terni, forse a febbraio 2021), curata da Rubinia e dedicata all'amore e all...
Leggi TuttoTre incontri online propongono interessanti approfondimenti sull'archivio d'artista, sempre più rilevante nel panorama artistico internazionale a fronte della difficoltà di gestire l'ere...
Leggi TuttoPensieri Illuminati di Felice Limosani e Beatrice Venezi è un progetto artistico multidisciplinare che accompagna, in streaming, al nuovo anno insieme all'arte, trasformando quest'ulti...
Leggi TuttoQuindici giovani musiciti professionisti lanceranno un messaggio di speranza e di coesione attraverso l'arte e la musica. Lo faranno in diretta streaming da diversi luoghi del mondo, in collegamento c...
Leggi TuttoQuattro incontri in streaming dalle sale di Palazzo Medici Riccardi di Firenze fanno della musica classica l'assoluta protagonista: dal 26 dicembre 2020 musica e arte collaborano per dare vita a quatt...
Leggi TuttoIl nuovo progetto di ricerca I Borghese e la musica, promosso dalla Galleria Borghese, sarà inaugurato con un concerto di musica barocca a porte chiuse nella Loggia del Lanfranco, l&ig...
Leggi TuttoLa fiducia nel cambiamento, la speranza, la rinascita luminosa: sono le tematiche ispiratrici del grande presepe diffuso di arte pop, Natività. Presepe luminoso, ideato e creato da Mar...
Leggi Tutto
Scrivi il tuo commento