Sono cinque i riconoscimenti assegnati nell'edizione 2020 di Artissima, a conferma dell'impegno concreto della fiera nel supporto alla ricerca creativa.
Premio illy Present Future | ventesima edizione: assegnato a Radamés "Juni" Figueroa, presentato dalla galleria Proyectos Ultravioleta (Città del Guatemala).
Lo storico riconoscimento in collaborazione con illycaffè è dedicato all'artista più interessante nella sezione Present Future, che raccoglie i talenti emergenti, quest'anno sulla piattaforma Artissima XYZ. Il premio darà all'artista l'opportunità di realizzare presso un'istituzione museale del territorio torinese un progetto espositivo che sarà presentato in concomitanza con l'edizione 2021 di Artissima.
Premio FPT for Sustainable Art: assegnato a Renato Leotta, presentato dalla galleria Madragoa (Lisbona).
Il Premio FPT for Sustainable Art, promosso da FPT Industrial, è alla sua prima edizione ed è assegnato all'artista la cui ricerca e le cui opere sono frutto di una filiera concettuale e produttiva virtuosa e sostenibile. Oltre a ricevere un riconoscimento in denaro, Renato Leotta avrà l'occasione di attivare un dialogo con una realtà innovativa come FPT Industrial.
Premio Carol Rama by Fondazione Sardi per l'Arte: assegnato a Zehra Doğan, presentata dalla galleria Prometeo Gallery Ida Pisani (Milano e Lucca).
Il riconoscimento, alla sua prima edizione, sostenuto dalla Fondazione Sardi per l'Arte, partner di Artissima sin dal 2014, viene assegnato all’artista che meglio interpreta attraverso la propria ricerca l'ideale di creatività femminile non-convenzionale e di libertà artistica che le opere e la personalità di Carol Rama incarnavano e trasmettevano con straordinaria forza. Oltre a un riconoscimento in denaro, donato dall'artista alla costruzione di un laboratorio artistico a Mardin, il premio offre al vincitor l'opportunità di attivare un dialogo progettuale con la Fondazione Sardi per l'Arte e con l’Archivio Carol Rama nel corso del 2021.
Premio Tosetti Value per la fotografia: assegnato a Raed Yassin presentato dalla galleria Isabelle van den Eynde (Dubai).
Il premio, alla sua prima edizione, sostenuto da Tosetti Value - Il Family office, partner di Artissima dal 2017, è assegnato all'artista il cui lavoro fotografico è ritenuto efficace per comprendere la situazione storico-sociale ed economica del nostro mondo globalizzato. L'artista vincitore, oltre a un riconoscimento in denaro, avrà l'opportunità di essere protagonista di "Prospettive. L'economia delle immagini" con un progetto di mostra da realizzarsi presso la sede di Tosetti Value a partire dal 2021, nell'ambito del quale il Family office acquisirà un'opera dell’artista per la propria collezione corporate.
Premio Ettore e Ines Fico: assegnato a Alessandro Scarabello, presentato dalla galleria The Gallery Apart (Roma).
Giunto alla sua decima edizione, il premio, promosso dal MEF Museo Ettore Fico di Torino, è assegnato a un giovane artista, tra quelli presentati in occasione di Artissima, che la direzione artistica del MEF ha ritenuto meritevole per la poetica della sua pratica creativa. Il vincitore avrà la possibilità di presentare la sua ricerca negli spazi del MEF nel corso del 2021.
[Immgine: Artissima 2020, Stasi Frenetica_Palazzo Madama - Museo Civico d'Arte Antica, Torino, Photo Courtesy © Artissima]
Palazzo Grassi - Punta della Dogana annuncia la riapertura al pubblico nelle giornate di giovedì e venerdì delle mostre in corso a Palazzo Grassi: "Henri Cartier-Bresson. Le Grand Jeu...
Leggi Tutto
Il m.a.x. museo di Chiasso tiene vive le proprie progettualità e idee attraverso un ricco programma di iniziative a supporto delle attività espositive in fase di programmazione.
...
Interviste, conferenze e tavole rotonde insieme ai protagonisti della fotografia di tutto il mondo: il MAST di Bologna, a partire dal suo archivio, propone interessanti incontri virtuali fruibili o...
Leggi Tutto
Saggi visuali presentati ogni mese sul sito di Fondazione Prada, parallelamente al canale YouTube, i visual essay fanno parte del nuovo progetto online Finite Rants a cura di Niccolò...
Leggi Tutto
Dieci anni di MAXXI, da festeggiare con una maratona digitale di dieci ore in diretta sui canali social del Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo, Giovedì 18 Giugno 2020 dalle 1...
Leggi Tutto
Real Live è la piattaforma di incontri e performance dal vivo proposti nel cortile della GAMeC di Bergamo i Giovedì sera dal 18 Giugno al 23 Luglio 2020, che nasce da una nuova fase d...
Leggi Tutto
L'account Instagram di Fondazione Prada propone tramite Francesco Vezzoli un nuovo progetto, Love Stories - A sentimental survey by Francesco Vezzoli, il cui intento è quello di rac...
Leggi Tutto
La mostra alle Scuderie del Quirinale Raffaello.1520-1483 si trasferisce online con l'hashtag #RaffaelloOltreLaMostra, con il contributo di video e racconti, raccolti anche online sul sito...
Leggi Tutto
La GAM di Torino, Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino, ha dato il via a un contest fotografico con l'hashtag #fotoimperfetteGAM ispirato alla mostra Helmut Newton. Wo...
Leggi Tutto
In questi giorni di chiusura temporanea dei suoi spazi espositivi, Fondazione Prada consente la visione virtuale delle mostre in corso attraverso il progetto Inner Views (#innerviews), da seguire s...
Leggi Tutto
Chiusa al pubblico per l'emergenza Coronavirus, la Galleria Fumagalli propone appuntamenti online con approfondimenti sugli artisti e video in streaming, racchiusi nel programma "Galleria Fumagalli...
Leggi TuttoLa crisi può favorire la creatività. E allora ecco che un foglio destinato all'autocertificazione può diventare occasione di ricreazione, trasformandolo in opera d'arte. L'iniziativa di "Autocertifi...
Leggi Tutto