Il m.a.x. museo di Chiasso tiene vive le proprie progettualità e idee attraverso un ricco programma di iniziative a supporto delle attività espositive in fase di programmazione.
In un breve video la direttrice Nicoletta Ossanna Cavadini accompagna il visitatore in un percorso ideale alla scoperta della mostra Alberto Giacometti (1901-1966). Grafica al confine fra arte e pensiero, ideato per quanti non hanno potuto visitare la mostra. Clicca qui per accedere al video
A museo chiuso, è virtualmente visitabile la mostra Le stanze dell'arte. Creazione artistica nelle nuove generazioni, allo Spazio Officina: brevi video pubblicati nei canali social e nel canale YouTube del m.a.x. museo daranno spazio ai singoli artisti che presenteranno sé stessi e i propri lavori esposti. I video saranno pubblicati ogni martedì e venerdì fino al 26 febbraio 2021, mentre il 28 febbraio sarà disponibile online il video della Direttrice con le riflessioni sull'arte contemporanea e sulla mostra.
Restano ancora visibili in Corso San Gottardo a Chiasso cinquantaquattro opere di artisti della mostra Donazioni II. L'arte al confine fra ricerca e nuove espressioni grafiche, una proposta espositiva inclusa nel settore della grafica contemporanea, che ha presentato al pubblico una selezione delle opere donate al m.a.x. museo di Chiasso da filantropi e artisti del mondo della cultura e dell'arte.
Sono cinque i riconoscimenti assegnati nell'edizione 2020 di Artissima, a conferma dell'impegno concreto della fiera nel supporto alla ricerca creativa.
Premio illy Present Future ...
Palazzo Grassi - Punta della Dogana annuncia la riapertura al pubblico nelle giornate di giovedì e venerdì delle mostre in corso a Palazzo Grassi: "Henri Cartier-Bresson. Le Grand Jeu...
Leggi Tutto
Interviste, conferenze e tavole rotonde insieme ai protagonisti della fotografia di tutto il mondo: il MAST di Bologna, a partire dal suo archivio, propone interessanti incontri virtuali fruibili o...
Leggi Tutto
Saggi visuali presentati ogni mese sul sito di Fondazione Prada, parallelamente al canale YouTube, i visual essay fanno parte del nuovo progetto online Finite Rants a cura di Niccolò...
Leggi Tutto
Dieci anni di MAXXI, da festeggiare con una maratona digitale di dieci ore in diretta sui canali social del Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo, Giovedì 18 Giugno 2020 dalle 1...
Leggi Tutto
Real Live è la piattaforma di incontri e performance dal vivo proposti nel cortile della GAMeC di Bergamo i Giovedì sera dal 18 Giugno al 23 Luglio 2020, che nasce da una nuova fase d...
Leggi Tutto
L'account Instagram di Fondazione Prada propone tramite Francesco Vezzoli un nuovo progetto, Love Stories - A sentimental survey by Francesco Vezzoli, il cui intento è quello di rac...
Leggi Tutto
La mostra alle Scuderie del Quirinale Raffaello.1520-1483 si trasferisce online con l'hashtag #RaffaelloOltreLaMostra, con il contributo di video e racconti, raccolti anche online sul sito...
Leggi Tutto
La GAM di Torino, Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino, ha dato il via a un contest fotografico con l'hashtag #fotoimperfetteGAM ispirato alla mostra Helmut Newton. Wo...
Leggi Tutto
In questi giorni di chiusura temporanea dei suoi spazi espositivi, Fondazione Prada consente la visione virtuale delle mostre in corso attraverso il progetto Inner Views (#innerviews), da seguire s...
Leggi Tutto
Chiusa al pubblico per l'emergenza Coronavirus, la Galleria Fumagalli propone appuntamenti online con approfondimenti sugli artisti e video in streaming, racchiusi nel programma "Galleria Fumagalli...
Leggi TuttoLa crisi può favorire la creatività. E allora ecco che un foglio destinato all'autocertificazione può diventare occasione di ricreazione, trasformandolo in opera d'arte. L'iniziativa di "Autocertifi...
Leggi Tutto