Interviste, conferenze e tavole rotonde insieme ai protagonisti della fotografia di tutto il mondo: il MAST di Bologna, a partire dal suo archivio, propone interessanti incontri virtuali fruibili online sul sito della Manifattura di arti, sperimentazione e tecnologia.
Incontriamo Jeff Wall, fra i più apprezzati esponenti della fotografia contemporanea, mentre ripercorre la sua carriera e descrive il rapporto tra le sue opere fotografiche e la letteratura, il cinema e la pittura. Ci sarà anche il fotografo Martin Parr, accolto nel 2015 al MAST nell'ambito della mostra Dall'album al libro fotografico. L'industria italiana in 120 volumi. Collezione Savina Palmieri: racconterà il proprio interesse per i libri fotografici e spiegherà quanto sia importante un libro fotografico nella storia della fotografia.
Paul Graham, anch'egli tra i personaggi più amati della fotografia contemporanea, ha apportato un grande contributo al rinnovamento del documentarismo; lo vedremo in un incontro avvenuto al MAST nel 2018, quando raccontò i quarant'anni di lavori fotografici a fondo sociale, creati tra Stati Uniti e Gran Bretagna. Non mancheranno Edward Burtynsky, la cui collaborazione con il MAST è iniziata nel 2015, e l'artista catalano Joan Fontcuberta.
Markus Gross, professore e scienzato, è il nuovo protagonista della seconda conversazione di Sturm&Drang Studio, in diretta Leggi Tutto
Frutto della collaborazione tra Fondazione Prada ed ETH Zurich, il progetto Sturm&Drang esplora le pratiche, gli ambienti e le esperienze connessi alla Computer-generated Imagery (CGI)...
Leggi Tutto
Sono cinque i riconoscimenti assegnati nell'edizione 2020 di Artissima, a conferma dell'impegno concreto della fiera nel supporto alla ricerca creativa.
Premio illy Present Future ...
Palazzo Grassi - Punta della Dogana annuncia la riapertura al pubblico nelle giornate di giovedì e venerdì delle mostre in corso a Palazzo Grassi: "Henri Cartier-Bresson. Le Grand Jeu...
Leggi Tutto
Il m.a.x. museo di Chiasso tiene vive le proprie progettualità e idee attraverso un ricco programma di iniziative a supporto delle attività espositive in fase di programmazione.
...
Saggi visuali presentati ogni mese sul sito di Fondazione Prada, parallelamente al canale YouTube, i visual essay fanno parte del nuovo progetto online Finite Rants a cura di Niccolò...
Leggi Tutto
Dieci anni di MAXXI, da festeggiare con una maratona digitale di dieci ore in diretta sui canali social del Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo, Giovedì 18 Giugno 2020 dalle 1...
Leggi Tutto
Real Live è la piattaforma di incontri e performance dal vivo proposti nel cortile della GAMeC di Bergamo i Giovedì sera dal 18 Giugno al 23 Luglio 2020, che nasce da una nuova fase d...
Leggi Tutto
L'account Instagram di Fondazione Prada propone tramite Francesco Vezzoli un nuovo progetto, Love Stories - A sentimental survey by Francesco Vezzoli, il cui intento è quello di rac...
Leggi Tutto
La mostra alle Scuderie del Quirinale Raffaello.1520-1483 si trasferisce online con l'hashtag #RaffaelloOltreLaMostra, con il contributo di video e racconti, raccolti anche online sul sito...
Leggi Tutto
La GAM di Torino, Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino, ha dato il via a un contest fotografico con l'hashtag #fotoimperfetteGAM ispirato alla mostra Helmut Newton. Wo...
Leggi Tutto
In questi giorni di chiusura temporanea dei suoi spazi espositivi, Fondazione Prada consente la visione virtuale delle mostre in corso attraverso il progetto Inner Views (#innerviews), da seguire s...
Leggi Tutto
Chiusa al pubblico per l'emergenza Coronavirus, la Galleria Fumagalli propone appuntamenti online con approfondimenti sugli artisti e video in streaming, racchiusi nel programma "Galleria Fumagalli...
Leggi TuttoLa crisi può favorire la creatività. E allora ecco che un foglio destinato all'autocertificazione può diventare occasione di ricreazione, trasformandolo in opera d'arte. L'iniziativa di "Autocertifi...
Leggi Tutto
Il progetto intende intrecciare, far dialogare le molteplici forme di creatività. Sostenerle e rilanciarle. Incoraggiare il pensiero avventuroso, il pensiero divergente, l'immaginatività. La sensibilità. La cultura.
Corpo a Corpo invita ad affrontare la vita con sguardo creativo, a muovere passi significativi verso i processi di cambiamento, di evoluzione, di trasformazione, a dare una spinta a progetti ambiziosi, a costruire originali modelli di sviluppo a livello individuale e sociale. Vivere in modo e in un mondo altamente ed ecletticamente creativo è un privilegio che consente di fondere sinesteticamente e sinergicamente le proprie abilità e di unire più individui in una rete di condivisione.
Corpo a Corpo is a project that wants to link different forms of creativity and to create a dialogue between them. It wants to be a support for the creativity, it desideres to promote and to encourage adventurous thinking and lateral thinking, imaginativeness. Sensitivity. Culture. Corpo a Corpo invites to look life with creatives eyes, to moove to processes of change, of evolution, of transformation. It mooves to ambitious projects and desiders to create original models of development on an individual and on a social level. To live in a way and in a highly and eclectically creative world is a privilege that provides people to merge their skills synaesthetically and synergistically and to unite more people in a sharing network.
Copyright ©2020-2021 ProgettiTOP.com - P.Iva 03894221203. All rights reserved.